cb91be6c98704753df840459a09bdafe2cf49831

© 2025 Studio di Medicina del Lavoro Satta
Web Design Credits

cb91be6c98704753df840459a09bdafe2cf49831

facebook
instagram
linkedin

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

7507dda4659785668fbc9267c12f11885c44cbc1

I Nostri Servizi

Adempimenti legislativi previsti dal D. Lgs 81/2008

Adempimenti legislativi previsti dal D. Lgs 81/2008

  • Sopralluogo, 
  • riunione periodica, 
  • redazione della relazione sanitaria annuale
  • compilazione e trasmissione dell’Allegato 3B all’INAIL.

Il D. Lgs. 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, stabilisce gli obblighi e gli adempimenti per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Ecco i principali adempimenti legislativi previsti:

1. Valutazione dei rischi (DVR)

  • Obbligo per il datore di lavoro di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi.

  • Deve essere aggiornato periodicamente, soprattutto in caso di cambiamenti nei processi lavorativi.

2. Nomina delle figure della sicurezza

  • RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)

  • Medico competente (se previsto dalla mansione)

  • Addetti antincendio e primo soccorso

  • RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)

3. Formazione e informazione dei lavoratori

  • Tutti i lavoratori devono ricevere formazione obbligatoria su salute e sicurezza.

  • Devono essere informati sui rischi specifici della loro mansione.

4. Sorveglianza sanitaria

  • Visite mediche periodiche obbligatorie per lavoratori esposti a determinati rischi.

  • Gestita dal medico competente.

5. Gestione delle emergenze

  • Redazione del piano di emergenza ed evacuazione, se previsto.

  • Designazione e formazione degli addetti alle emergenze.

6. Segnaletica e dispositivi di protezione individuale (DPI)

  • Fornitura e controllo dei DPI adeguati.

  • Presenza di cartellonistica chiara e conforme.

7. Consultazione e partecipazione dei lavoratori

  • Il datore di lavoro deve consultare il RLS su DVR, formazione, DPI, ecc.

8. Registro infortuni e comunicazioni agli enti

  • Obbligo di registrare gli infortuni sul lavoro.

  • Comunicazione degli infortuni all’INAIL e agli organi di vigilanza (es. ASL).

9. Verifiche e manutenzioni

  • Manutenzione periodica di impianti, macchinari e attrezzature.

  • Verifiche obbligatorie (es. impianti elettrici, ascensori).

© 2025 Studio di Medicina del Lavoro Satta
Web Design Credits

cb91be6c98704753df840459a09bdafe2cf49831

facebook
instagram
linkedin

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie